Santa Caterina da Bologna e S.Vicinio Sarsina
Madre Caterina de’ Vigri, morta a Bologna all’età di cinquant’anni il 9 marzo 1463, è passata alla storia come Santa Caterina da Bologna.
«La defunta divenne di colore bianco, bella, intatta, come se fosse ancora viva, le unghie non erano annerite ed Ella emanava un odore delizioso. Tutte le sorelle erano profondamente agitate; il profumo si diffondeva nella chiesa e nel convento, impregnando le mani che L’avevano toccata, e non sembrava esserci alcuna spiegazione».
Da più di cinquecento anni il corpo incorrotto di Santa Caterina de’ Vigri, seduta come in vita, sorretta dalla sua sola spina dorsale, continua a sfidare le leggi della fisica e della chimica, attirando al Monastero del Corpus Domini di Bologna pellegrini da tutto il mondo”.