Pellegrinaggio a Collevalenza: a casa di Beata Madre Speranza
Il pellegrinaggio a Collevalenza (Perugia) ci porta a visitare il Santuario dell’Amore Misericordioso.
Il santuario accoglie ogni anno circa 200mila pellegrini ed è considerato una “piccola Lourdes” per la presenza di piscine che Madre Speranza considerava «il sollievo del corpo per trovare Dio» e dove molti pellegrini si immergono. Le ragioni che spingono i devoti a recarsi presso il luogo sacro sono anche molte altre, la visita al tempio rappresenta già di per sé un’emozione importante, anche per la possibilità che offre di pregare sulla tomba di Madre Speranza, morta proprio a Collevalenza nel 1983. E poi il grande Crocifisso dell’Amore Misericordioso, il pozzo da cui si ottiene l’acqua prodigiosa, la Via Crucis, la grande statua di Maria Mediatrice, il suggestivo presepe permanente.
Come voleva Beata Madre Speranza Collevalenza è il luogo dove “Dio sta aspettando gli uomini, non come un giudice per condannarli e infliggere loro un castigo, ma come un Padre che li ama, li perdona, che dimentica le offese ricevute e non le tiene in conto”.